Se presti attenzione ai tuoi denti e gengive, noterai che possono dirti molto sulla tua igiene dentale e sulla tua salute generale. Potresti essere familiare con i sintomi comuni dei problemi dentali, come dolore, gengive gonfie e sensibilità, ma hai mai riflettuto sui segnali di denti e gengive sani? Sapere cosa osservare in una bocca sana può aiutarti a stabilire obiettivi per prevenire problemi dentali futuri.
L’importanza di una buona salute orale
Ti prendi cura dei tuoi denti come dovresti? Avere una buona salute orale è di fondamentale importanza. Le gengive sane forniscono una base solida per masticare e parlare, e una buona salute orale comporta meno malattie orali.
Oltre a ridurre il rischio di complicazioni orali, una salute orale eccellente significa anche un corpo più sano, poiché la bocca e il corpo sono interconnessi. E con i dati che mostrano come l’igiene dentale sia migliorata negli ultimi 30 anni, non ci sono scuse per non avere denti belli e puliti.
Come puoi capire, quindi, se hai una buona salute orale?
Una visita dal dentista è un modo, ma ci sono anche altri segnali di buona salute orale a cui prestare attenzione.
La prevenzione è sempre meglio della cura. Prenota oggi il tuo appuntamento.
7 Segnali di denti e gengive sani
Una buona routine di igiene dentale è la chiave per denti e gengive sani, e oltre a praticare una buona igiene dentale, è importante monitorare i denti e le gengive con visite dentistiche regolari.
Come parte della tua routine quotidiana di igiene dentale, ecco sette segnali a cui dovresti prestare attenzione che indicano che i tuoi denti e gengive sono sani.
1. Gengive rosa e compatte
Quando pensiamo ai problemi dentali, spesso pensiamo ai nostri denti; tuttavia, le gengive sono anch’esse una parte essenziale e importante della nostra igiene dentale complessiva.
Le gengive sono fondamentali per mantenere i denti sani e ci sono alcuni segnali molto chiari che indicano che sono in buone condizioni. Guardandoti allo specchio, le gengive dovrebbero apparire rosa. Gengive rosse o bianche possono essere un segnale di problemi gengivali che potrebbero influire anche sui denti.
Un buon test consiste nel lavarsi le mani e passare il dito lungo le gengive. Le gengive dovrebbero essere compatte al tatto e non dovrebbero causare dolore o sensibilità. Gengive compatte e rosa sono un ottimo segnale di gengive sane, ma è importante monitorare attentamente eventuali cambiamenti.
2. Lingua sana
Oltre a controllare la salute delle gengive, anche la lingua è una parte importante e integrante della tua igiene orale complessiva.
Come le gengive, la lingua dovrebbe essere di un bel colore rosa e anche umida. Un rapido controllo quotidiano allo specchio dovrebbe rivelare eventuali problemi, che possono includere scolorimento (di solito lingua bianca), accumulo di deposito (sottile patina bianca sulla lingua) o cattivo odore/gusto.
Se noti uno di questi segnali, potrebbe essere il momento di visitare il dentista.
Come parte della routine di igiene orale complessiva, dovresti spazzolare o raschiare regolarmente la lingua per rimuovere la placca e mantenerti idratato bevendo molta acqua durante il giorno.
3. Denti forti
Nell’età adulta, i denti dovrebbero essere completamente sviluppati nella bocca. Sebbene in età avanzata si possano avere problemi con i denti del giudizio, la maggior parte delle persone dovrebbe avere denti forti e solidi con l’avanzare dell’età.
Eventuali denti allentati possono indicare un problema sottostante. I denti non dovrebbero muoversi nella bocca. Se iniziano a muoversi, potrebbe essere un segno di malattia gengivale e dovrebbe essere affrontato dal dentista il prima possibile.
Se hai avuto lavori protesici, come corone o otturazioni, anche questi dovrebbero essere saldi, quindi fai attenzione a qualsiasi cosa che sembri allentata. Anche se il dentista controllerà questi lavori durante le visite regolari, se noti qualcosa tra una visita e l’altra, è sempre meglio farlo controllare, poiché potrebbe indicare altri problemi orali.
4. Alito neutro
Anche se ci sono momenti in cui tutti sperimentiamo alito cattivo, specialmente al mattino, l’alito neutro è generalmente un buon segnale di buona salute orale.
Caffè, alimenti a base di aglio e persino la disidratazione possono causare alito temporaneamente cattivo – è normale e può essere facilmente corretto risciacquando con collutorio, masticando gomme o lavandosi i denti. Tuttavia, se dopo la routine quotidiana di igiene orale l’alito cattivo persiste, potrebbe essere un segno di problemi di salute orale.
Una bocca sana non ha odore e un buon modo per controllare il proprio alito è lavarsi le mani e grattare delicatamente la lingua con l’unghia durante il giorno. Se l’odore è neutro, è un buon segnale di denti e gengive sani.
L’alito cattivo può essere causato da diversi fattori, tra cui particelle di cibo in decomposizione tra i denti e le gengive, che possono portare a ulteriori problemi se non risolti. Un alito neutro è un eccellente indicatore di una bocca sana, quindi controllalo regolarmente.
5. Denti non sensibili alla temperatura
Anche se i denti sensibili non sono sempre un segno di problemi dentali o gengivali sottostanti, possono essere un indicatore, soprattutto se si verifica un cambiamento improvviso.
La sensibilità dei denti può essere molto fastidiosa, specialmente con cibi e bevande calde o fredde. Questo può causare disagio nella vita quotidiana e dovresti considerare l’impatto di ciò che mangi e bevi.
Ci sono molte cause di denti sensibili, e per alcune persone è qualcosa con cui devono convivere. Una delle cause più comuni è l’usura dello smalto, che può provocare sensibilità e disagio.
Se i tuoi denti non sono sensibili a cibi e bevande calde o fredde, questo è un altro segnale positivo della salute complessiva dei tuoi denti e gengive.
6. Le gengive non sanguinano quando si usa il filo interdentale
L’uso del filo interdentale è una parte essenziale della routine quotidiana di igiene orale. Denti e gengive sani non dovrebbero sanguinare durante l’uso del filo interdentale (o durante la spazzolatura). Se ciò accade, non ignorarlo.
A volte l’uso eccessivamente energico del filo può causare sanguinamento, e se accade una volta sola, di solito non è un problema. Tuttavia, se noti sanguinamento regolare durante l’uso del filo o la spazzolatura, è spesso un segnale di un problema più profondo. La principale causa del sanguinamento gengivale è l’accumulo di placca lungo il margine gengivale, che provoca gonfiore rendendo le gengive più sensibili.
Quando le gengive si gonfiano a causa della placca, anche usare il filo può diventare difficile, quindi è importante usare il filo quotidianamente per prevenire l’accumulo di placca.
Spazzolare i denti troppo energicamente può anche provocare sanguinamento delle gengive; quindi assicurati di spazzolare delicatamente con movimenti circolari e scegli una durezza dello spazzolino adatta ai tuoi denti.
7. Denti bianchi
Con il tempo, i denti possono cambiare colore. Gli alimenti e le bevande che consumiamo possono contribuire alla “colorazione” dei denti nel tempo, anche se ti lavi i denti e usi il filo quotidianamente.
Sebbene alcune variazioni di colore possano essere naturalmente causate dal cibo e dalle bevande, ci sono segnali da osservare che possono indicare problemi sottostanti. Se hai un dente più scuro rispetto agli altri, potrebbe essere un segno di un problema con il dente, la radice o le gengive circostanti.
Una delle cause più comuni della variazione di colore è il danno al nervo o una possibile infezione. Se noti un dente che appare scolorito rispetto agli altri, è meglio farlo controllare subito, poiché prima viene trattato il problema, più facile sarà risolverlo.
Conclusione
Ora che conosci i segnali di denti e gengive sani, sei pronto a intraprendere i passi necessari per mantenere la tua bocca in salute?
Se stai cercando dentisti esperti e cordiali che possano aiutarti a mantenere i tuoi denti nelle migliori condizioni possibili, vieni a trovarci e prenota il tuo primo controllo gratuito.


