Ortodonzia – Apparecchi dentali

Il trattamento ortodontico può avere successo a qualsiasi età, e gli adulti apprezzano particolarmente la terapia per ottenere un bel sorriso. Gli apparecchi non sono più solo per i bambini. Se la struttura ossea e gengivale è sana, i denti disallineati possono essere corretti. L’ortodonzia negli adulti può migliorare autostima e aspetto, mentre la salute di denti e gengive rimane altrettanto importante.

Come funziona l’apparecchio dentale?

Gli apparecchi dentali esercitano una pressione leggera e costante per spostare gradualmente i denti nella loro posizione corretta. Il modo esatto in cui ciò avviene dipende dal tipo di apparecchio scelto.

Tipi di apparecchi dentali

Apparecchi invisibili/trasparenti – Aligners Medikadent

Per i pazienti adulti, l’aspetto estetico dell’apparecchio è spesso determinante nella scelta di iniziare la terapia. L’ortodonzia moderna offre un’ampia gamma di dispositivi estetici, ciascuno con vantaggi, svantaggi, indicazioni e controindicazioni.

Le metodiche più recenti prevedono l’uso degli aligner trasparenti Medikadent. Si tratta di un set di mascherine trasparenti realizzate su impronte precise del cavo orale tramite tecnologia CAD/CAM.

Sotto la guida di esperti, viene creata una simulazione della terapia, in cui per ogni fase dello spostamento dei denti viene realizzata una mascherina. In base ai parametri predefiniti per ciascun caso, il software determina quante fasi o mascherine siano necessarie per ogni paziente.

Apparecchi con brackets metallici

Questa è la generazione più antica di apparecchi fissi, ma molto efficace. Sono costituiti da brackets metallici incollati ai denti e collegati da un filo che esercita la forza necessaria a spostare i denti. Anche se molto efficaci, alcuni pazienti li trovano visibili e meno attraenti.

Per altri, invece, possono rappresentare un accessorio alla moda, soprattutto con elastici di diversi colori.

Apparecchi con brackets in ceramica

Funzionano secondo lo stesso principio degli apparecchi metallici, ma i brackets – la parte più visibile – sono in ceramica invece che in metallo. Questo li rende meno evidenti, e alcuni pazienti lo ritengono esteticamente preferibile.

Le persone intorno a voi noteranno meno questo tipo di apparecchio.

Vantaggi degli apparecchi fissi

I vantaggi includono: morso corretto, prevenzione della perdita dei denti, miglioramento della parola, facilitazione dell’igiene orale e un sorriso bello e luminoso. Durante il trattamento è particolarmente importante mantenere una corretta igiene orale, poiché i residui di cibo si accumulano facilmente attorno a fili e brackets.

Qual è l’età migliore per un apparecchio dentale?

Non si è mai troppo grandi per l’ortodonzia! Tuttavia, il periodo migliore è generalmente tra i 9 e i 14 anni, quando mascella e ossa facciali sono ancora flessibili. Gli apparecchi per adulti sono ugualmente efficaci, ma potrebbe essere necessario più tempo per ottenere i risultati desiderati.

Come mantenere i risultati dopo il trattamento?

Chiunque porti un apparecchio deve indossare un retainer alla fine del trattamento. Il retainer impedisce ai denti di tornare nella posizione originale.

Esistono diversi tipi di retainer. Il vostro dentista o ortodontista vi aiuterà a scegliere quello più adatto a voi.

Conclusione

Gli apparecchi dentali non solo migliorano il sorriso, ma anche la salute e la funzione orale. Oggi esistono molte opzioni ortodontiche. Il vostro dentista o ortodontista vi aiuterà a determinare la soluzione migliore. L’apparecchio dentale è un investimento che può regalarvi un sorriso sano e bello negli anni a venire.

Još tekstova