Cosa sono gli impianti dentali e come vengono inseriti?

Chiedeteci

Rispondiamo entro 24 ore nei giorni lavorativi

Kontakt HR

La procedura di implantologia dentale prevede l’inserimento di una radice artificiale nell’osso mascellare, consentendo il fissaggio permanente di una corona dentale. Questa soluzione può essere utilizzata per sostituire i denti mancanti. Gli impianti possono durare decenni. Come vengono inseriti gli impianti dentali? Qual è la procedura? Esistono controindicazioni? Il team di Medikadent ti aiuterà a comprendere meglio l’implantologia dentale.




Cosa sono gli impianti dentali?


Gli impianti dentali sono viti in titanio che vengono inserite nella mascella o nella mandibola per sostenere denti artificiali realizzati con materiali di alta qualità.


Un impianto dentale è una piccola e solida vite in titanio che sostituisce con successo la radice di un dente mancante. L’impianto può essere inserito sia nella mandibola che nella mascella. Dopo l’osteointegrazione (la fusione dell’impianto con l’osso), l’impianto assume completamente la funzione della radice del dente mancante. In seguito, l’impianto è in grado di sostenere corone, ponti o protesi.


Gli impianti sono estremamente resistenti e durevoli e, se mantenuti correttamente, possono durare tutta la vita. Quando le corone, i ponti o le protesi sono fissati su impianti stabili e sicuri, il paziente ha la sensazione di avere i propri denti naturali.


In passato, le uniche alternative ai denti naturali erano le protesi mobili e i ponti, che non sempre soddisfacevano pienamente le esigenze dei pazienti. Oggi, gli impianti dentali sono considerati la migliore soluzione per la sostituzione dei denti mancanti, poiché possono svolgere completamente la funzione della radice naturale del dente.


Presso la Clinica Medikadent, le procedure implantologiche e gli altri interventi odontoiatrici sono eseguiti da un chirurgo orale con anni di esperienza e il più alto livello di formazione in medicina orale e implantologia. Gli interventi vengono eseguiti utilizzando una diagnostica avanzata, i più alti standard di sterilità e materiali di altissima qualità.




Esami preliminari per l’inserimento di un impianto dentale


Prima di iniziare la procedura, il dentista effettua una valutazione approfondita dello stato orale del paziente. Verranno eseguiti esami radiografici, come panoramiche o TAC. Questi esami servono a valutare il volume osseo disponibile e le strutture anatomiche circostanti, nonché a rilevare eventuali controindicazioni. Dopo aver stabilito il piano di trattamento, il dentista può programmare l’intervento chirurgico.


È utile sapere: gli impianti possono essere inseriti a partire dai 18 anni, quando la crescita ossea è terminata. Questo può essere verificato con un semplice esame radiologico.




Come pianifichiamo l’inserimento degli impianti presso la Clinica Medikadent


Alla Clinica Medikadent, la salute e il benessere dei pazienti vengono sempre al primo posto. Prima di realizzare qualsiasi tipo di protesi, viene sviluppato un accurato piano terapeutico.


Il piano di trattamento implantologico viene realizzato con l’ausilio di CBCT e tecnologia 3D, che consentono di valutare il tessuto osseo e rilevare eventuali mancanze di osso necessarie per l’inserimento dell’impianto.


Per la pianificazione utilizziamo la tecnica RealGUIDE per la chirurgia guidata, basata sui seguenti principi:



  • Ricostruzione tridimensionale accurata della situazione orale del paziente utilizzando i dati ottenuti con il CBCT.

  • Utilizzo di un software specifico (3Diagnosys) che permette al chirurgo orale di elaborare una diagnosi completa e un piano virtuale d’impianto in modo semplice e intuitivo.

  • Uso della tecnologia più moderna CAD/CAM per la rapida realizzazione di prototipi, guide chirurgiche e protesi provvisorie.

  • Possibilità di eseguire qualsiasi tipo di intervento (in caso di edentulia totale o parziale) e rigenerazione ossea (modellazione anatomica dell’innesto osseo).



L’intervento chirurgico


L’inserimento di un impianto dentale è un intervento chirurgico eseguito da chirurghi odontoiatrici specializzati. Presso Medikadent, disponiamo di chirurghi esperti specializzati in implantologia dentale. Solitamente utilizziamo un’anestesia locale più forte per garantire il massimo comfort del paziente durante tutta la procedura. Nella maggior parte dei casi, l’intervento è semplice e indolore.


L’intervento inizia con un’incisione nella gengiva per consentire l’accesso all’osso mascellare. Una volta ottenuto l’accesso, il chirurgo prepara la sede in cui verrà inserito l’impianto. L’impianto, solitamente realizzato in titanio, viene avvitato nell’osso. Il titanio è un materiale biocompatibile che favorisce una solida e stabile integrazione ossea.




Dopo l’inserimento dell’impianto


Dopo l’inserimento dell’impianto, è necessario un periodo di guarigione, che consente una perfetta integrazione tra osso e impianto. Questo periodo può variare in base al caso clinico, ma generalmente dura da 2 a 6 mesi. Durante questo tempo, l’impianto si fonde con l’osso, creando una base stabile per la futura protesi.


Al termine della guarigione, può essere applicata una protesi provvisoria per garantire un’adeguata estetica e funzione masticatoria durante la fase di cicatrizzazione gengivale.


Dopo la completa guarigione dei tessuti gengivali, viene presa un’impronta per la realizzazione della protesi definitiva. La protesi dentale sull’impianto, che può essere un ponte, una corona o una protesi mobile, viene quindi fissata all’impianto tramite specifici componenti di collegamento. Questa fase è chiamata carico dell’impianto. L’obiettivo è ripristinare la funzione masticatoria e l’estetica attraverso una sostituzione dentale permanente.


Gli impianti sono un’ottima soluzione perché possono sostituire uno o più denti senza influire sui denti adiacenti, offrendo una protesi fissa e confortevole.


Se hai uno o più impianti dentali, ti consigliamo di mantenere un’igiene orale molto accurata e di effettuare controlli regolari dal dentista.




Impianti OXY – garanzia a vita


Gli impianti OXY offrono una garanzia a vita se i pazienti seguono le raccomandazioni del dentista:



  • Lavare i denti due volte al giorno, mattina e sera.

  • Utilizzare quotidianamente un collutorio.

  • Usare uno spazzolino interdentale attorno alle aree implantari.

  • Utilizzare un idropulsore orale.

  • Effettuare un controllo dentistico una volta all’anno.



Controindicazioni all’intervento di implantologia dentale


Il chirurgo dentale valuterà questi aspetti durante gli esami preliminari. In alcuni casi, il volume osseo può essere aumentato con un innesto osseo prima dell’inserimento dell’impianto.


Esistono due rare controindicazioni assolute:



  • Irradiazione della zona facciale

  • Alto rischio di endocardite infettiva (infezione delle valvole cardiache causata da batteri orali)


Nota importante: informa sempre il tuo medico su eventuali malattie (anche quelle che ritieni poco rilevanti) e sui farmaci che assumi regolarmente.




Conclusione


Le possibilità di trattamento variano da persona a persona. Il nostro team odontoiatrico di Medikadent discuterà con te la possibilità di inserire un impianto e quale opzione è la più adatta alle tue esigenze.

Chiedeteci

Rispondiamo entro 24 ore nei giorni lavorativi

Kontakt HR

Altri articoli

La procedura di implantologia dentale prevede l’inserimento di una radice artificiale nell’osso mascellare, consentendo il fissaggio permanente di una corona dentale. Questa soluzione può essere utilizzata per sostituire i denti mancanti. Gli impianti possono durare decenni. Come vengono inseriti gli impianti dentali? Qual è la procedura? Esistono controindicazioni? Il team di Medikadent ti aiuterà a comprendere meglio l’implantologia dentale.




Cosa sono gli impianti dentali?


Gli impianti dentali sono viti in titanio che vengono inserite nella mascella o nella mandibola per sostenere denti artificiali realizzati con materiali di alta qualità.


Un impianto dentale è una piccola e solida vite in titanio che sostituisce con successo la radice di un dente mancante. L’impianto può essere inserito sia nella mandibola che nella mascella. Dopo l’osteointegrazione (la fusione dell’impianto con l’osso), l’impianto assume completamente la funzione della radice del dente mancante. In seguito, l’impianto è in grado di sostenere corone, ponti o protesi.


Gli impianti sono estremamente resistenti e durevoli e, se mantenuti correttamente, possono durare tutta la vita. Quando le corone, i ponti o le protesi sono fissati su impianti stabili e sicuri, il paziente ha la sensazione di avere i propri denti naturali.


In passato, le uniche alternative ai denti naturali erano le protesi mobili e i ponti, che non sempre soddisfacevano pienamente le esigenze dei pazienti. Oggi, gli impianti dentali sono considerati la migliore soluzione per la sostituzione dei denti mancanti, poiché possono svolgere completamente la funzione della radice naturale del dente.


Presso la Clinica Medikadent, le procedure implantologiche e gli altri interventi odontoiatrici sono eseguiti da un chirurgo orale con anni di esperienza e il più alto livello di formazione in medicina orale e implantologia. Gli interventi vengono eseguiti utilizzando una diagnostica avanzata, i più alti standard di sterilità e materiali di altissima qualità.




Esami preliminari per l’inserimento di un impianto dentale


Prima di iniziare la procedura, il dentista effettua una valutazione approfondita dello stato orale del paziente. Verranno eseguiti esami radiografici, come panoramiche o TAC. Questi esami servono a valutare il volume osseo disponibile e le strutture anatomiche circostanti, nonché a rilevare eventuali controindicazioni. Dopo aver stabilito il piano di trattamento, il dentista può programmare l’intervento chirurgico.


È utile sapere: gli impianti possono essere inseriti a partire dai 18 anni, quando la crescita ossea è terminata. Questo può essere verificato con un semplice esame radiologico.




Come pianifichiamo l’inserimento degli impianti presso la Clinica Medikadent


Alla Clinica Medikadent, la salute e il benessere dei pazienti vengono sempre al primo posto. Prima di realizzare qualsiasi tipo di protesi, viene sviluppato un accurato piano terapeutico.


Il piano di trattamento implantologico viene realizzato con l’ausilio di CBCT e tecnologia 3D, che consentono di valutare il tessuto osseo e rilevare eventuali mancanze di osso necessarie per l’inserimento dell’impianto.


Per la pianificazione utilizziamo la tecnica RealGUIDE per la chirurgia guidata, basata sui seguenti principi:



  • Ricostruzione tridimensionale accurata della situazione orale del paziente utilizzando i dati ottenuti con il CBCT.

  • Utilizzo di un software specifico (3Diagnosys) che permette al chirurgo orale di elaborare una diagnosi completa e un piano virtuale d’impianto in modo semplice e intuitivo.

  • Uso della tecnologia più moderna CAD/CAM per la rapida realizzazione di prototipi, guide chirurgiche e protesi provvisorie.

  • Possibilità di eseguire qualsiasi tipo di intervento (in caso di edentulia totale o parziale) e rigenerazione ossea (modellazione anatomica dell’innesto osseo).



L’intervento chirurgico


L’inserimento di un impianto dentale è un intervento chirurgico eseguito da chirurghi odontoiatrici specializzati. Presso Medikadent, disponiamo di chirurghi esperti specializzati in implantologia dentale. Solitamente utilizziamo un’anestesia locale più forte per garantire il massimo comfort del paziente durante tutta la procedura. Nella maggior parte dei casi, l’intervento è semplice e indolore.


L’intervento inizia con un’incisione nella gengiva per consentire l’accesso all’osso mascellare. Una volta ottenuto l’accesso, il chirurgo prepara la sede in cui verrà inserito l’impianto. L’impianto, solitamente realizzato in titanio, viene avvitato nell’osso. Il titanio è un materiale biocompatibile che favorisce una solida e stabile integrazione ossea.




Dopo l’inserimento dell’impianto


Dopo l’inserimento dell’impianto, è necessario un periodo di guarigione, che consente una perfetta integrazione tra osso e impianto. Questo periodo può variare in base al caso clinico, ma generalmente dura da 2 a 6 mesi. Durante questo tempo, l’impianto si fonde con l’osso, creando una base stabile per la futura protesi.


Al termine della guarigione, può essere applicata una protesi provvisoria per garantire un’adeguata estetica e funzione masticatoria durante la fase di cicatrizzazione gengivale.


Dopo la completa guarigione dei tessuti gengivali, viene presa un’impronta per la realizzazione della protesi definitiva. La protesi dentale sull’impianto, che può essere un ponte, una corona o una protesi mobile, viene quindi fissata all’impianto tramite specifici componenti di collegamento. Questa fase è chiamata carico dell’impianto. L’obiettivo è ripristinare la funzione masticatoria e l’estetica attraverso una sostituzione dentale permanente.


Gli impianti sono un’ottima soluzione perché possono sostituire uno o più denti senza influire sui denti adiacenti, offrendo una protesi fissa e confortevole.


Se hai uno o più impianti dentali, ti consigliamo di mantenere un’igiene orale molto accurata e di effettuare controlli regolari dal dentista.




Impianti OXY – garanzia a vita


Gli impianti OXY offrono una garanzia a vita se i pazienti seguono le raccomandazioni del dentista:



  • Lavare i denti due volte al giorno, mattina e sera.

  • Utilizzare quotidianamente un collutorio.

  • Usare uno spazzolino interdentale attorno alle aree implantari.

  • Utilizzare un idropulsore orale.

  • Effettuare un controllo dentistico una volta all’anno.



Controindicazioni all’intervento di implantologia dentale


Il chirurgo dentale valuterà questi aspetti durante gli esami preliminari. In alcuni casi, il volume osseo può essere aumentato con un innesto osseo prima dell’inserimento dell’impianto.


Esistono due rare controindicazioni assolute:



  • Irradiazione della zona facciale

  • Alto rischio di endocardite infettiva (infezione delle valvole cardiache causata da batteri orali)


Nota importante: informa sempre il tuo medico su eventuali malattie (anche quelle che ritieni poco rilevanti) e sui farmaci che assumi regolarmente.




Conclusione


Le possibilità di trattamento variano da persona a persona. Il nostro team odontoiatrico di Medikadent discuterà con te la possibilità di inserire un impianto e quale opzione è la più adatta alle tue esigenze.