Cosa sono gli impianti dentali e come vengono inseriti?

La procedura di implantologia dentale prevede l’inserimento di una radice artificiale nell’osso mascellare, consentendo il fissaggio permanente di una corona dentale. Questa soluzione può essere utilizzata per sostituire un dente mancante. Gli impianti possono durare decenni. Come vengono inseriti gli impianti dentali? In cosa consiste la procedura? Esistono controindicazioni? Il team di Medikadent vi aiuterà a comprendere meglio l’implantologia dentale.

Cosa sono gli impianti dentali?

Gli impianti dentali sono viti in titanio che vengono inserite nell’osso mascellare per sostenere denti artificiali realizzati con materiali di alta qualità.

Un impianto dentale è una piccola e solida vite in titanio che sostituisce con successo la radice di un dente mancante. L’impianto può essere inserito sia nell’arcata superiore che in quella inferiore. Dopo l’osteointegrazione (la fusione dell’impianto con l’osso), l’impianto assume completamente la funzione della radice del dente mancante. Successivamente, l’impianto è in grado di sostenere corone, ponti o protesi.

Gli impianti sono molto resistenti e durevoli e, se mantenuti correttamente, possono durare tutta la vita. Quando corone, ponti o protesi vengono applicati su impianti stabili, sicuri e solidi, il paziente ha la sensazione di avere i propri denti naturali.

In passato, gli unici sostituti dei denti naturali erano protesi mobili e ponti, che non potevano soddisfare pienamente tutte le esigenze dei pazienti. Oggi gli impianti dentali sono considerati la soluzione migliore per sostituire i denti mancanti. Gli impianti possono sostituire completamente la funzione della radice naturale del dente.

Nella Clinica Medikadent, gli interventi implantologici e gli altri trattamenti odontoiatrici vengono eseguiti da un chirurgo orale con molti anni di esperienza e il massimo livello di formazione in medicina orale e implantologia. Gli interventi di chirurgia orale vengono effettuati con diagnostica avanzata, i più alti standard di sterilità e l’utilizzo di materiali di altissima qualità.

Esami preliminari per l’inserimento di un impianto dentale

Prima di iniziare la procedura di inserimento dell’impianto, il chirurgo dentale effettua una valutazione approfondita delle condizioni orali del paziente. Il medico eseguirà esami radiografici, come radiografie panoramiche o TAC. Questi esami servono a valutare il volume osseo disponibile e le strutture anatomiche circostanti. Inoltre, rivelano eventuali controindicazioni. Una volta stabilito il piano terapeutico, il chirurgo dentale può programmare l’intervento chirurgico.

È utile sapere: gli impianti possono essere inseriti a partire dai 18 anni circa, quando la crescita è completata. Ciò può essere verificato con un semplice esame radiologico.

Come pianifichiamo l’inserimento degli impianti nella Clinica Medikadent?

Alla Clinica Medikadent pensiamo prima di tutto alla salute e all’interesse dei nostri pazienti, ed è per questo che prima di realizzare qualsiasi tipo di protesi viene elaborato un adeguato piano terapeutico.

Il piano di terapia implantologica viene realizzato con l’aiuto di apparecchi CBCT e tecnologia 3D, che consentono di valutare il tessuto osseo e di rilevare eventuali carenze ossee necessarie per l’inserimento dell’impianto.

Per la pianificazione della terapia utilizziamo la tecnica RealGUIDE di chirurgia guidata, basata sui seguenti principi:

  • Attenta ricostruzione tridimensionale della situazione orale del paziente tramite i dati ottenuti con la scansione CBCT.
  • Utilizzo di un software specifico (3Diagnosys) che consente al chirurgo orale di elaborare in modo semplice e intuitivo una diagnosi completa e un piano virtuale di inserimento dell’impianto.
  • Impiego della più moderna tecnologia CAD/CAM e rapida realizzazione di prototipi per trasferire automaticamente il piano terapeutico alla guida chirurgica, nonché la produzione di mascherine per protesi provvisorie.
  • Esecuzione di qualsiasi tipo di intervento (in caso di edentulia totale o parziale) e realizzazione di rigenerazioni ossee (modellazione anatomica di innesti ossei).

Intervento chirurgico

L’inserimento di un impianto dentale è un intervento chirurgico eseguito da chirurghi dentali specializzati in implantologia. Gli studi dentistici di Medikadent dispongono di chirurghi dentali specializzati in implantologia dentale. Normalmente viene somministrato un anestetico locale più forte per garantire il comfort del paziente durante l’intera procedura. Nella maggior parte dei casi, l’intervento è semplice e indolore.

L’intervento inizia con un’incisione nella gengiva per accedere all’osso mascellare. Una volta ottenuto l’accesso, il chirurgo dentale prepara il sito nell’osso in cui verrà inserito l’impianto. L’impianto, solitamente in titanio, viene quindi avvitato nell’osso. Il titanio è un materiale biocompatibile che favorisce una solida e stabile integrazione con l’osso.

Cosa succede dopo l’inserimento dell’impianto?

Dopo l’inserimento dell’impianto è necessario un periodo di guarigione per consentire una corretta integrazione ossea. Questo periodo può variare a seconda del caso clinico, ma in generale dura tra 2 e 6 mesi. Durante questo periodo, l’impianto si integra con l’osso mascellare, creando una base stabile per la futura protesi. Al termine della guarigione può essere applicata una protesi provvisoria per garantire estetica e funzione masticatoria mentre il tessuto gengivale guarisce.

Dopo la guarigione del tessuto gengivale, viene presa un’impronta per la realizzazione della protesi definitiva. La protesi su impianto, che può essere un ponte, una corona o una protesi mobile, viene quindi fissata all’impianto dentale mediante appositi abutment. Questa fase è detta carico dell’impianto. L’obiettivo è ripristinare la funzione masticatoria e l’estetica con una sostituzione permanente del dente mancante. Gli impianti rappresentano una soluzione eccellente perché possono sostituire uno o più denti senza intaccare quelli vicini, offrendo una protesi fissa e confortevole.

Se avete uno o più impianti dentali, vi raccomandiamo un’igiene orale molto accurata e controlli regolari dal vostro dentista.

Gli impianti OXY offrono una garanzia a vita se i pazienti seguono i consigli del dentista:

  • Lavarsi i denti due volte al giorno, al mattino e alla sera.
  • Usare quotidianamente un collutorio.
  • Utilizzare uno spazzolino interdentale nelle aree dove sono stati inseriti gli impianti.
  • Usare un idropulsore.
  • Sottoporsi a un controllo dentistico una volta all’anno.

Controindicazioni all’intervento di implantologia dentale

Il chirurgo dentale valuterà questi aspetti durante gli esami preliminari. A volte è possibile aumentare il volume osseo con un innesto osseo pre-implantare.

Esistono anche due rare controindicazioni assolute:

  • Irradiazione del volto,
  • Alto rischio di endocardite infettiva (infezione di una valvola cardiaca causata da batteri della bocca).

Ricordate: è importante informare il vostro medico di tutte le malattie di cui soffrite (anche di quelle che non ritenete importanti) e indicare tutti i farmaci che assumete regolarmente.

Conclusione

Le possibilità di trattamento variano da persona a persona. Il nostro team odontoiatrico della Clinica Medikadent discuterà con voi la possibilità di inserimento dell’impianto e quale opzione sia la migliore per voi.

Još tekstova