Una cavità orale sana è la base di un bel sorriso e di una salute orale duratura. Tuttavia, dopo interventi chirurgici e protesici, l’igiene orale richiede particolare attenzione e una routine adattata. Una corretta cura in questo periodo è fondamentale per una guarigione efficace, per ridurre il rischio di complicazioni e per garantire la durata del lavoro (implanto)protesico stesso.
Perché l’igiene orale è particolarmente importante dopo un intervento?
Gli interventi chirurgici e protesici – come estrazioni dentarie, procedure implantologiche, inserimento di ponti, corone o protesi – modificano le condizioni della cavità orale. Durante la fase di guarigione, i tessuti sono sensibili e i batteri della placca dentale possono facilmente causare infezioni, infiammazioni o rallentare la cicatrizzazione. Per questo motivo, un’igiene corretta è fondamentale, ma deve essere delicata e adattata alla nuova situazione.
Igiene orale dopo interventi chirurgici
Nei primi giorni dopo un intervento chirurgico (ad esempio estrazione dentaria, inserimento di impianti o rialzo del seno mascellare), è fondamentale non irritare la ferita e consentire il naturale processo di guarigione.
Raccomandazioni:
-
Evitare, nelle prime 24 ore, di sciacquare la bocca con collutori, soffiare il naso o toccare la ferita con la lingua o le dita.
-
Dopo 24 ore, sciacquare delicatamente la bocca con una soluzione antisettica (senza alcol) secondo le istruzioni del dentista o del chirurgo orale.
-
Continuare a pulire normalmente i denti non coinvolti nell’area dell’intervento, ma con cautela.
-
Evitare di spazzolare la zona della ferita finché non siano passati alcuni giorni e la ferita non inizi a chiudersi.
-
Utilizzare uno spazzolino morbido quando si ricomincia a spazzolare l’intera bocca.
-
Evitare fumo e alcol, poiché rallentano la guarigione, soprattutto nelle prime 24 ore dopo l’intervento.
-
In caso di dolore intenso, gonfiore o alito sgradevole, contattare immediatamente il proprio dentista – potrebbero essere segni di infezione.
Igiene orale dopo interventi protesici
Con l’inserimento di restauri protesici come ponti, corone o protesi, cambia il modo di mantenere l’igiene orale, poiché si creano nuove aree in cui si accumulano batteri e placca.
Protesi fisse (corone, ponti):
-
Lavare i denti almeno due volte al giorno, utilizzando uno spazzolino morbido e un dentifricio al fluoro.
-
Le spazzole interdentali e il filo interdentale sono particolarmente importanti perché consentono la pulizia degli spazi sotto i ponti e intorno agli impianti.
-
L’idropulsore (oral irrigator) aiuta ulteriormente a rimuovere i residui di cibo dalle aree difficili da raggiungere.
-
Utilizzare regolarmente collutori antibatterici (senza alcol).
Protesi mobili:
-
Le protesi devono essere pulite quotidianamente – con uno spazzolino morbido e un detergente specifico per protesi.
-
Dopo i pasti, sciacquare la bocca e la protesi con acqua tiepida.
-
La protesi deve essere rimossa durante la notte per permettere alla mucosa orale di riposare.
-
Effettuare controlli regolari, poiché nel tempo possono verificarsi modifiche nella forma della cresta alveolare che influenzano l’adattamento della protesi.
Il ruolo dei controlli regolari e della pulizia professionale
Indipendentemente dal tipo di intervento, i controlli regolari dal dentista sono fondamentali per monitorare il processo di guarigione e verificare l’igiene orale, ogni 6 mesi fino a un anno. Si raccomanda una pulizia professionale dei denti almeno due volte l’anno, e dopo interventi chirurgici o protesici anche più spesso – secondo le raccomandazioni del dentista.
Conclusione
L’igiene orale dopo interventi chirurgici e protesici non deve essere complicata, ma deve essere costante e attentamente adattata.
Dedicate un po’ più di tempo alla cura corretta e seguite i consigli del vostro dentista – è proprio questo che fa la differenza tra un sorriso temporaneo e uno duraturo e sano.
Se avete domande o dubbi, non esitate a contattarci: il team della Poliklinika Medikadent è sempre a vostra disposizione per aiutarvi a mantenere la salute dei vostri denti e delle vostre gengive.


