Cosa sono corone e ponti?

Chiedeteci

Rispondiamo entro 24 ore nei giorni lavorativi

Kontakt HR

I denti hanno un ruolo importante nella nostra vita quotidiana: non solo permettono di masticare e parlare correttamente, ma influenzano anche l’aspetto del viso e la fiducia in sé stessi. Quando i denti sono danneggiati, scheggiati o persi, l’odontoiatria moderna offre soluzioni estetiche e funzionali come corone e ponti dentali.

Questi restauri protesici ripristinano l’aspetto naturale del sorriso, la forza del morso e prevengono ulteriori danni ai denti residui. Di seguito scopriamo esattamente cosa sono corone e ponti, quando sono raccomandati e quali vantaggi offrono.

Cosa sono corone e ponti?

Le corone e i ponti dentali sono restauri protesici che ripristinano la funzionalità e l’aspetto estetico dei denti. Una corona è un “cappuccio” che copre completamente un dente naturale o un impianto dentale, proteggendolo da ulteriori danni e ripristinandone la forma, la dimensione e il colore naturale. Le corone sono realizzate principalmente in ceramica, zirconio o metallo-ceramica, a seconda delle esigenze e delle preferenze del paziente.

Un ponte dentale è costituito da più corone collegate che sostituiscono uno o più denti mancanti, appoggiandosi ai denti pilastro su entrambi i lati dello spazio vuoto. In questo modo, il ponte non solo migliora l’aspetto del sorriso, ma impedisce anche lo spostamento dei denti residui e mantiene la corretta funzione del morso.

Vantaggi di corone e ponti

Il principale valore delle corone e dei ponti risiede nel fatto che i pazienti accettano quasi sempre questo tipo di ricostruzione senza difficoltà. Le corone e i ponti sono percepiti come denti naturali, non come protesi rimovibili.

Un ponte ripristina non solo la capacità di masticare, ma anche l’estetica e la funzione del linguaggio. Con corone e ponti si può masticare efficacemente, poiché il controllo fine del sistema masticatorio rimane intatto e il dentista ha la possibilità di ripristinare in modo preciso e duraturo le superfici dentali. La durata delle corone e dei ponti è molto buona e hanno una lunga vita utile.

Il principale motivo per applicare una corona è la copertura estesa di un dente colpito dalla carie, soprattutto quando non esiste un altro modo per rinforzarlo in sicurezza.

Quando sono necessarie corone o ponti?

Le corone e i ponti sono raccomandati quando un dente è significativamente danneggiato, consumato o indebolito, ad esempio dopo una carie estesa, una frattura del dente o un trattamento endodontico (devitalizzazione).

La corona viene posizionata per rinforzare e proteggere la parte residua del dente e ripristinarne la forma e la funzione naturali. I ponti vengono utilizzati quando manca uno o più denti, poiché lo spazio tra di essi può causare lo spostamento dei denti adiacenti e alterare il morso. Oltre ai motivi funzionali, corone e ponti vengono spesso posizionati anche per migliorare l’estetica del sorriso.

Quando non è possibile applicare corone o ponti?

Esistono anche situazioni in cui non è possibile o è necessario rimandare l’applicazione di una corona o di un ponte. Ciò accade quando i denti pilastro non sono sufficientemente stabili a causa di malattie parodontali, in presenza di infiammazione del nervo o della radice del dente, o quando non è presente abbastanza struttura dentale per fissare correttamente il restauro.

Un ponte non può essere posizionato se non ci sono denti sani sufficienti che possano servire da pilastro su entrambi i lati dello spazio vuoto. In questi casi, il dentista interviene prima risolvendo i problemi esistenti o suggerendo soluzioni alternative come gli impianti.

Conclusione

Corone e ponti rappresentano una soluzione affidabile, duratura ed esteticamente piacevole per il ripristino di denti persi o danneggiati. Grazie ai materiali moderni e alle tecniche avanzate di fabbricazione, i restauri protesici odierni imitano quasi perfettamente l’aspetto e la funzione dei denti naturali.

Con una corretta igiene orale e controlli regolari dal dentista, la loro durata può essere lunga e senza complicazioni. La scelta della soluzione più adatta è sempre individuale – pertanto è importante consultare un professionista dentale che valuti lo stato dei denti e consigli l’opzione migliore per un sorriso sano, funzionale e bello.

Chiedeteci

Rispondiamo entro 24 ore nei giorni lavorativi

Kontakt HR

Altri articoli

I denti hanno un ruolo importante nella nostra vita quotidiana: non solo permettono di masticare e parlare correttamente, ma influenzano anche l’aspetto del viso e la fiducia in sé stessi. Quando i denti sono danneggiati, scheggiati o persi, l’odontoiatria moderna offre soluzioni estetiche e funzionali come corone e ponti dentali.

Questi restauri protesici ripristinano l’aspetto naturale del sorriso, la forza del morso e prevengono ulteriori danni ai denti residui. Di seguito scopriamo esattamente cosa sono corone e ponti, quando sono raccomandati e quali vantaggi offrono.

Cosa sono corone e ponti?

Le corone e i ponti dentali sono restauri protesici che ripristinano la funzionalità e l’aspetto estetico dei denti. Una corona è un “cappuccio” che copre completamente un dente naturale o un impianto dentale, proteggendolo da ulteriori danni e ripristinandone la forma, la dimensione e il colore naturale. Le corone sono realizzate principalmente in ceramica, zirconio o metallo-ceramica, a seconda delle esigenze e delle preferenze del paziente.

Un ponte dentale è costituito da più corone collegate che sostituiscono uno o più denti mancanti, appoggiandosi ai denti pilastro su entrambi i lati dello spazio vuoto. In questo modo, il ponte non solo migliora l’aspetto del sorriso, ma impedisce anche lo spostamento dei denti residui e mantiene la corretta funzione del morso.

Vantaggi di corone e ponti

Il principale valore delle corone e dei ponti risiede nel fatto che i pazienti accettano quasi sempre questo tipo di ricostruzione senza difficoltà. Le corone e i ponti sono percepiti come denti naturali, non come protesi rimovibili.

Un ponte ripristina non solo la capacità di masticare, ma anche l’estetica e la funzione del linguaggio. Con corone e ponti si può masticare efficacemente, poiché il controllo fine del sistema masticatorio rimane intatto e il dentista ha la possibilità di ripristinare in modo preciso e duraturo le superfici dentali. La durata delle corone e dei ponti è molto buona e hanno una lunga vita utile.

Il principale motivo per applicare una corona è la copertura estesa di un dente colpito dalla carie, soprattutto quando non esiste un altro modo per rinforzarlo in sicurezza.

Quando sono necessarie corone o ponti?

Le corone e i ponti sono raccomandati quando un dente è significativamente danneggiato, consumato o indebolito, ad esempio dopo una carie estesa, una frattura del dente o un trattamento endodontico (devitalizzazione).

La corona viene posizionata per rinforzare e proteggere la parte residua del dente e ripristinarne la forma e la funzione naturali. I ponti vengono utilizzati quando manca uno o più denti, poiché lo spazio tra di essi può causare lo spostamento dei denti adiacenti e alterare il morso. Oltre ai motivi funzionali, corone e ponti vengono spesso posizionati anche per migliorare l’estetica del sorriso.

Quando non è possibile applicare corone o ponti?

Esistono anche situazioni in cui non è possibile o è necessario rimandare l’applicazione di una corona o di un ponte. Ciò accade quando i denti pilastro non sono sufficientemente stabili a causa di malattie parodontali, in presenza di infiammazione del nervo o della radice del dente, o quando non è presente abbastanza struttura dentale per fissare correttamente il restauro.

Un ponte non può essere posizionato se non ci sono denti sani sufficienti che possano servire da pilastro su entrambi i lati dello spazio vuoto. In questi casi, il dentista interviene prima risolvendo i problemi esistenti o suggerendo soluzioni alternative come gli impianti.

Conclusione

Corone e ponti rappresentano una soluzione affidabile, duratura ed esteticamente piacevole per il ripristino di denti persi o danneggiati. Grazie ai materiali moderni e alle tecniche avanzate di fabbricazione, i restauri protesici odierni imitano quasi perfettamente l’aspetto e la funzione dei denti naturali.

Con una corretta igiene orale e controlli regolari dal dentista, la loro durata può essere lunga e senza complicazioni. La scelta della soluzione più adatta è sempre individuale – pertanto è importante consultare un professionista dentale che valuti lo stato dei denti e consigli l’opzione migliore per un sorriso sano, funzionale e bello.